Paranormale. Parola
spesso abusata. Tutti
sono in grado di
rispondere alla domanda:
"Cos'è il paranormale?"...
almeno senza pensarci.
La risposta che tutti
darebbero è: "Il
Paranormale è tutto ciò
che non è normale".
Perfetto. La risposta è
talmente sensata da non
aver affatto senso.
Infatti la domanda che
immediatamente nasce è "Ma
allora che cos'è il
Normale?”. A questa
domanda molto pochi
sanno dare una
risposta
sensata.
Proviamo quindi a
cercare la soluzione nel
vocabolario. Cerchiamo
“Paranormale” nel
Dizionario “De Mauro”
che cita testualmente:
1 - med:, di fenomeno,
che non rientra
pienamente nella
normalità pur non
essendo anomalo;
2 - parapsic., di
fenomeno, esperienza,
conoscenza, non
spiegabile in base alle
normali forme di
percezione sensoriale e
non riconducibile a
leggi fisiche o a
criteri scientifici
propri della psicologia
e della psichiatria -
tutto ciò che non
rientra nei fenomeni
fisici e psichici
normali.
La prima definizione
dice tutto e non dice
nulla. Come può un
fenomeno non rientrare
nella normalità e non
essere però anomalo? La
seconda definizione
invece rispecchia
maggiormente un
tentativo di
spiegazione. Ma, come si
può intuire, il testo
tenta di dare una
spiegazione al
Paranormale analizzando
ciò che invece è il
significato opposto di
Normale. Se poi leggiamo
la conclusione del testo
ci accorgiamo che
addirittura il
Dizionario della Lingua
Italiana da le stesse
risposte che ognuno di
noi darebbe a questa
domanda, come testè
riportato all’inizio di
questa prefazione (tutto
ciò che non rientra nei
fenomeni fisici e
psichici normali). A
questo punto ci
accorgiamo che per dare
una risposta
significativa alla
domanda “Cos’è il
Paranormale?” dobbiamo
innanzitutto cercare la
risposta alla domanda
“Che cos’è il Normale?”.
Poniamoci questa domanda
e scopriremo che è ben
più impegnativa della
precedente. Cercando
sempre nel Dizionario
scopriamo che la parola
“Normale” ha circa 16
definizioni differenti.
Escludendo le
definizioni a carattere
tecnico, possiamo
riportare quelle nel
nostro caso più
significative. Leggiamo
la prima di esse:
“2:, di qualcuno sano di
mente, non stravagante:
persona n., quell’uomo
non è n.”
Beh… questa frase si
commenta da
sola…Leggiamo la seconda
definizione:
“2a agg., consueto,
usuale, ordinario; non
caratterizzato da eventi
eccezionali”.
Quindi Normale è
consueto, usuale,
o rdinario… ma queste
cose sono molto
soggettive: le
consuetudini di ognuno
sono personali e quindi
non possono essere
generalizzate. Ma noi
abbiamo bisogno di una
definizione Generale del
termine Normale.
Qualcosa che possa
andare bene a tutti.
Analizziamo perciò la
seconda parte della
definizione: “non
caratterizzato da eventi
eccezionali”. Siamo
sempre li. Che cosa può
generare un’eccezione?
Che cos’è un’eccezione?
Ecco un’altra bella
domanda a cui sarebbe
molto interessante
trovare una risposta.
Cerchiamo Eccezione nel
Dizionario. “1 - fatto,
situazione, caso che
esce dalla norma, dalla
regola; 2 - , forma che
si discosta dallo schema
più comune.” Per cui
Eccezione è un qualcosa
che va aldilà della
regola e della norma
imposta. Eccezione è una
“Forma che si discosta
dallo schema più comune,
dalla regola comune”.
Dunque “Normale” è la
negazione di “Eccezione”
e “Paranormale” è la
negazione di “Normale”…
Incredibile! Abbiamo
trovato in “Eccezione”
la definizione più
corretta di
“Paranormale”! E di
conseguenza la
definizione più corretta
anche di “Normale”!
Dunque possiamo asserire
che, secondo il
dizionario della lingua
italiana, “Normale” è
uno schema mentale
generalizzato più o meno
imposto o impostato.
“Paranormale” dunque è
tutto ciò che esula da
questo schema mentale
generale. Se poi
riprendiamo la
definizione di “Normale”
corrisposta alla
definizione di
“Eccezione” possiamo
individuare un’altra
definizione di
“Normale”. Se “Normale è
tutto ciò che non è
Eccezione” e “Eccezione
è un qualcosa che esula
dalla regola e che va
oltre le leggi” Possiamo
definire “Normale” anche
“l’insieme delle regole
e delle leggi (nel
nostro caso fisiche e
psichiche) create dagli
uomini fino ad
oggi”. Finalmente
possiamo dare una
risposta sensata alla
nostra iniziale domanda:
“Cos’è il Paranormale?”:
“Paranormale è tutto
ciò che esula (e che
invalida) l’insieme
delle regole e delle
leggi fisiche e
psichiche create
dall’uomo fino ad oggi”.
Accettando questa
definizione come la più
plausibile possiamo
constatare come il
Paranormale sia davvero
di grande importanza per
l’evoluzione e lo
sviluppo dell’Umanità.
E’ infatti fin dalla
notte dei tempi che
l’uomo si sviluppa e si
evolve proprio mettendo
in dubbio e cercando
eccezioni nelle proprie
regole e leggi più
comuni. E’ proprio
perfezionando le proprie
regole e le proprie
leggi che l’Uomo può
salire la scala
dell’evoluzione
dell’Illuminazione.
Chi nega il Paranormale
nega il proprio stato
evolutivo, crede di
possedere la Verità
Assoluta e di essere
giunto al massimo grado
di evoluzione di
perfezione. Nulla di più
errato. Se, infatti, una
regola ammette
eccezioni, significa
che, almeno in parte,
essa è errata e quindi
imperfetta. Se l’uomo
avesse l’umiltà di
accettare i propri
limiti e disponesse di
un’apertura mentale tale
da vedere aldilà di
essi, il Paranormale,
cosi come lo intendiamo
oggi, non esisterebbe
perché farebbe parte
della Normalità. |