Da
secoli i Fuochi fatui
suggestionano la mente
umana suscitando
fantasie recondite.
Poeti e scrittori,
immortalarono su carta
queste " visioni "
dedicando loro
significati che vanno
oltre all'aspetto
scientifico. A questi si
unì la credenza popolare
mescolata a riferimenti
religiosi mistificando
il tutto come simboli di
una vita che và oltre
l'aldilà. I Fuochi Fatui
vennero identificati
come "anime vaganti"
associati al luogo in
cui compaiono "il
cimitero ": Questo
insieme di cose crea e
creò nelle menti più
sensibili e fantasiose
un verosimile effetto
ultraterreno. Questa
descrizione si modificò
col tempo, queste strane
fiammelle ondulanti
vennero associate ad
anime pure e
protettrici. Ma cosa
sono veramente i Fuochi
Fatui? Essi non sono
altro che gas
sprigionati dalla
decomposizione di un
corpo sepolto da anni, i
quali a contatto con
l'aria , reagiscono
infiammandosi, dando
così vita a quelle
fiammelle di color blù.
Tutto ciò è possibile
solo quando si formano
delle crepe o fessure
sulle tombe, permettendo
ai gas di fuoriuscire.
Vi sono stati migliaia
di avvistamenti in tutto
il mondo e in Italia. Si
sono visti in piccoli
cimiteri di città come
in alcune frazioni di
Cremona in cittadelle
del napoletano, in
paesini di montagna
delle Alpi e in
Sardegna.
Grazie a
Vanessa
Cardinali per lo
splendido disegno!
Visita il suo Blog a
questo indirizzo!

|