I familiari danno il via libera agli scavi della Monna Lisa

giovedì, 5. maggio 2011 7:24 | Autore:

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, c’e’ stato un incontro tra Silvano Vincenti (responsabile del progetto) e la principessa Natalia Guicciardini Strozzi (discendente della Monna Lisa), la quale nei giorni scorsi aveva manifestato apertamente il suo dissenso alla profanazione della tomba della sua antenata.

Grazie all’incontro tra i due c’e’ stato un chiarimento su quelli che sono gli scopi legati alla riesumazione, oltre ad uno scopo artistico c’e’ anche quello di poter dare una degna sepoltura alla Monna Lisa, dopo questi chiarimenti la principessa ha manifestato il suo consenso e la sua volontà di essere presente quando inizieranno i lavori per riportare alla luce i resti mortali della sua antenata.

Categoria: Luoghi Misteriosi, Notizie di Confine | Commenti (0)

L’Associazione Culturale Dal Tramonto all’Alba in TV con il programma “Quantum”

martedì, 3. maggio 2011 17:11 | Autore:

Siamo felici di informarvi che l’emittente Tele Toscana Nord questa settimana trasmetterà una puntata del programma QUANTUM (condotto da Pier Paolo Santi, programma che approfondisce storia, curiosità e misteri locali) inerente le leggende del Castello Malaspina di Fosdinovo. A seguito di una prima interessantissima puntata dedicata ai misteri del castello, le telecamere di “Quantum” hanno deciso di affiancarci tra il 7 e il 9 marzo scorso durante lo svolgersi della nostra ricerca parapsicologica. Ne è scaturito un report molto interessante, che vi illustrerà le modalità di conduzione di una vera ricerca parapsicologica, oltre che aggiornarvi relativamente ai primissimi risultati che sono scaturiti. La puntata andrà in onda secondo questo calendario:

GIOVEDI 5 MAGGIO ore 22.00

VENERDI 6 MAGGIO ore 14.30

SABATO 7 MAGGIO ore 10.30 – ore 17.30

Tele Toscana Nord può essere seguita sul Digitale Terreste per coloro che risiedono nella zona di Massa Carrara a queste frequenze: http://www.teletoscananord.it/frequenze.html

Molto più semplicemente, con una semplice connessione ad internet, è possibile seguire la puntata in Streaming collegandosi a questa pagina: http://www.livestream.com/ttncarrara

Segnaliamo un breve resoconto del sopralluogo:

http://www.facebook.com/notes/associazione-culturale-dal-tramonto-allalba/castello-malaspina-di-fosdinovo-il-nostro-sopralluogo/10150107712106922

e un piccolo archivio fotografico:

http://www.facebook.com/media/set/fbx/?set=a.10150119503403620.297772.28514683619

Infine, ci sembra doveroso tributare la bellezza di questo castello invitando tutti voi a visitarlo, magari effettuando una delle visite notturne che ogni venerdì sera organizzano, sarà sicuramente un’esperienza unica nel suo genere!

http://www.facebook.com/profile.php?id=1360196297

http://www.facebook.com/pages/Castello-di-Fosdinovo/191661660866874

Vi aspettiamo numerosi sul nostro forum per qualsiasi dubbio inerente la trasmissione e qualsiasi tipo di curiosità dopo la messa in onda.

Categoria: Ricerca Parapsicologica | Commenti (0)

Ufo a Genova

martedì, 3. maggio 2011 11:56 | Autore:

Questo avvistamento e’ stato fatto da un appassionato di Ufologia il 24/02/11.

Sembra molto simile a quello di Pordenone, per adesso non siamo in grado di fornire altre notizie aspettiamo qualche analisi.

http://www.youtube.com/user/MrPatocri#p/u/0/N4V5y2uGves

Categoria: Ufologia | Commenti (0)

UFO di Foggia interessante analisi del CUB

martedì, 3. maggio 2011 11:05 | Autore:

Il CUB “centro ufologico di Benevento”, ha analizzato il caso dell’UFO apparso a Foggia, dall’analisi emergono cose interessanti, le foto hanno una buona risoluzione e gli oggetti risultano nitidi.

Questa buona analisi e’ stata fatta da Silvestri Carmine.

Vi invitiato a scaricare l’analisi:

http://www.megaupload.com/?d=90PB2SOP

https://centroufologicobenevento.wordpress.com/2011/04/23/foggia-un-caso-ovni-davvero-bellissimo/

Categoria: Ufologia | Commenti (0)

Ancora rimandato il lancio dello shuttle STS-134

lunedì, 2. maggio 2011 8:17 | Autore:

Ormai sembra essere un incubo, la partenza di questo shuttle che potrebbe portare a scoperte capaci di rivoluzionare le teorie scientifiche e’ rimandata di continuo per i piu’ disparati problemi di varia naturai.

Dopo il guasto rilevato all’APU 1, i tecnici hanno analizzato il guasto e dalle ultime dichiarazioni sembra che il problema sia dell'”aft load control assembly-2 (ALCA-2)”, si tratta di un commutatore di un circuito di potenza.

La sostituzione e i test del nuovo pezzo richiedera’ alcune giornate di lavoro, una volta montato infatti bisognera’ testare il corretto funzionamento dell’intero sistema.

L’unica notizia certa per il momento e’ che il lancio non avverra prima dell’8 Maggio.

Categoria: Scienza | Commenti (0)

Lancio dello shuttle Endeavour rimandato ancora

sabato, 30. aprile 2011 22:15 | Autore:

STS-134 APU WASHINGTON – I manager della NASA si sono riuniti per discutere lo stato del lancio dello shuttle Endeavour verso la Stazione Spaziale Internazionale. Il lancio è stato rinviato a causa di un problema ai riscaldatori associati al sistema idraulico dello Shuttle. Il tentativo di lancio successivo sarà non prima del 2 maggio.

La navetta ha tre Auxiliary Power Unit (APU) che forniscono energia idraulica per dirigere il veicolo durante la salita e il rientro. I criteri e le regole di volo della NASA che devono essere rispettate al momento del decollo, richiedono che tutti e tre i propulsori ausiliari debbano essere pienamente operativi per il lancio.

Dalle ultime news della NASA veniamo a conoscenza del fatto che i tecnici stanno lavorando per cercare di capire a cosa siano dovuti i problemi di surriscaldamento dell’APU 1, i tecnici dopo aver ottenuto l’accesso allo shuttle hanno potuto confermare che il fusibile della cabina e’ perfettamente funzionante, si stanno effettuando adesso dei test sul termostato.

Fonte: http://astrogation.blogspot.com/2011/04/sts-134-lancio-rinviato.html

Per approfondire: http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/main/index.html

Categoria: Scienza | Commenti (3)

Alla ricerca della Monna Lisa

venerdì, 29. aprile 2011 19:00 | Autore:

GiocondaSembra stia parlando in un romanzo di Dan Brown, invece si tratta della realta’, da quando e’    stato scoperto la sua salma dovrebbe trovarsi nell’ex convento di Sant’Orsola seppellita sotto una colata di cemento insieme ad altre tombe.

Come afferma Silvano Vinceti, presidente del Comitato nazionale per la valorizzazione dei Beni storici, culturali e ambientali: ”Cercheremo di scoprire se è quello il luogo della sepoltura di Lisa Gherardini, come indicano i    documenti scoperti da Pallanti”

”Stando alle nostre ipotesi di studio preliminare, riteniamo di poter ritrovare sepolture tra i 70 e 160/170 centimetri sotto il suolo, considerato che fino a 35-40 centimetri c’è uno strato di cemento armato gettato una trentina di anni fa, quando fu avviato il progetto per trasformare l’ex convento in una caserma della Guardia di Finanza”

Il portavoce del progetto, sostenuto dalla Provincia di Firenze, proprietaria dal 2009 dell’immobile di Sant’Orsola, ha inoltre reso noto che i test iniziali hanno rivelato anche l’esistenza di un pavimento in cotto del Quattrocento sotto la spessa coltre di cemento.

”Se la nostra ricerca avrà esito positivo, cioè portasse alla scoperta di sepolture contenenti resti umani potenzialmente attribuibili a Monna Lisa, si potrà procedere a ricavare il Dna dalle ossa umane e compararlo con quello dei due figli della Gherardini e di Francesco del Giocondo sepolti nella chiesa della Santissima Annunziata. Successivamente – ha spiegato Vinceti – si potrebbe risalire alla fisionomia di Lisa, ricostruendo l’aspetto fisico, forse la stessa immagine, in modo da dare così un contributo importante per stabilire se fu davvero lei la modella della ‘Gioconda’ esposta al Louvre”. In questo caso, entrerà in azione il professore Francesco Mallegni, docente di paleopatologia all’Università di Pisa, che già ha riesumato ‘cadaveri eccellenti’ come quelli di Federico II, Giotto e il conte Ugolino.

”Obiettivo prioritario delle nostre ricerche è quello di riscontrare l’eventuale esistenza di una cripta. Se gli esami con il georadar daranno forza a questa ipotesi, dal 9 maggio inizieremo a scavare in quel punto dell’ex chiesa”, ha spiegato Vinceti, ricordando come i libri mastri del Seicento, tenuti dalle badesse, rivelano l’esistenza di quattro sepolture di persone esterne al convento, come decenni prima era avvenuto per Lisa Gherardini. Il georadar permetterà di ‘mappare’ tutto il sottosuolo dell’ex chiesa aperta al culto esterno, dell’ex chiesa tempo riservata alle sole monache e infine dei due chiostri del convento di Sant’Orsola.

Gli occhi di tutto il mondo sono puntati su questo ex Convento in attesa di risposte.

Fonte: http://www.antikitera.net/news.asp?id=10389&T=2

Categoria: Notizie di Confine | Commenti (0)

Un vulcano ciclopico minaccia l’area del Tirreno

venerdì, 29. aprile 2011 13:55 | Autore:

Una massa enorme di magma sottomarino a 150 chilometri dalle coste della Campania

Il vulcanologo Boschi: “Può eruttare da un momento all’altro”: seguirebbero terremoti, tsunami ed un inferno di fuoco

Secondo il “Corriere della Sera” di oggi ci sono inquietanti novità nella preoccupante vicenda, già di per sé misconosciuta e taciuta, del Marsili, un gigantesco vulcano sommerso nel mar Tirreno. Secondo recenti rilevamenti effettuati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (il famoso Cnr) e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (presieduto da Enzo Boschi), la situazione si sta deteriorando. Le pareti del vulcano sarebbero interessate da un’estrema fragilità, e c’è il rischio che collassino. Già solo questo provocherebbe un terremoto di notevoli dimensioni che colpirebbe Napoli, le isole del golfo e l’area flegrea; quindi seguirebbe un’onda anomala, uno tsunami ciclopico che travolgerebbe le coste tirreniche dell’Italia meridionale. Ma il vero disastro arriverebbe dalla liberazione di un’enorme massa di magma che letteralmente sobbolle sotto il fondale marino e rappresenta una minaccia da anni nota al mondo scientifico e della quale non si parla quasi mai: sarebbe un cataclisma colossale, epocale, infernale, che coinvolgerebbe l’intero bacino del Mediterraneo e, di riflesso, Europa, Africa e Medio Oriente. Il vulcano è situato a 150 chilometri dalle coste della Campania, sorge dagli abissi marini ed è alto tremila metri, tutti sommersi: infatti la vetta è a 450 metri sotto il livello del mare. La base è lunga settanta chilometri e larga trenta, per una superficie, perciò, di 210 chilometri quadrati. Si è formata, quindi, una camera magmatica gigantesca: una massa di fuoco in continuazione ebollizione e su cui centinaia di migliaia di persone (tra le quali io) stanno praticamente sedute sopra.

La cosa che più mi colpisce è il tono usato da Enzo Boschi: il geologo probabilmente più famoso d’Italia, un’autorità in materia, ha sempre usato toni pacati e tranquillizzanti, com’è nel modo di fare della scienza. Ebbene, stavolta ha incredibilmente dichiarato al “Corriere della Sera”: “Potrebbe accadere anche domani. Le ultime indagini compiute dicono che l’edificio del vulcano non è robusto e le sue pareti sono fragili. Inoltre abbiamo misurato la camera di magma che si è formata negli ultimi anni ed è di grandi dimensioni. Tutto ci dice che il vulcano è attivo e potrebbe eruttare all’improvviso”.

L’articolo del “Corriere”, benché in una versione leggermente diversa rispetto all’edizione cartacea, è leggibile on line QUI.

Fonte: http://blog.libero.it/massimocoppa/8625901.html

Categoria: Notizie di Confine | Commenti (0)

Satellite ISS scambiato per UFO

giovedì, 28. aprile 2011 13:10 | Autore:

A Piombino (LI) e’ stato registrato questo video, ma si e’ subito scoperto che si trattava del satellite internazionale ISS, proprio quello dovre andra ad aggiungersi l’AMS-02.

http://www.youtube.com/watch?v=hWCrSaBQfUA

Categoria: Ufologia | Commenti (0)

Parte Shuttle Endeavour alla ricerca di materia oscura

giovedì, 28. aprile 2011 12:51 | Autore:

Domani partira’ lo Shuttle Endeavour, dopo varie vicissitudini che hanno costretto a ritardare la partenza, la sua missione e’  molto importante, potrebbe cambiare il volto della scienza moderna, infatti andra ad installare sulla stazione spaziale internazionale l’Alpha Magnetic Spectrometer 2, un rilevatore di particelle molto costosto in grado di raccogliere piccole tracce di materia oscura presente ancora nell’universo.

Molti fisici ipotizzano l’esistenza di questa “materia oscura” per poter giustificare quanto accade nell’universo, si conosce ancora poco “la materia oscura”,  il  compito primario dell’AMS-02 e’ quello di “raccogliere raggi cosmici primari, che dopo essere stati accellerati da forti campi magnetici hanno viaggiato per milioni di anni prima di raggiungerlo”.

Una frase emblematica di R. Battiston puo’ forse rendere l’idea di quanto sia importante conoscere meglio la la materia oscusa  per la scienza moderna: “NON C’È MAI STATO NELLA STORIA DELLA SCIENZA UN MOMENTO IN CUI FOSSIMO COSÌ CONSAPEVOLI DELLA NOSTRA IGNORANZA: OGGI SAPPIAMO SOLTANTO CHE NON SAPPIAMO NULLA DI CIÒ CHE COSTITUISCE IL 95% DEL NOSTRO UNIVERSO”.

“La materia visibile nell’Universo, come per esempio le stelle, costituisce il 5% circa del bilancio totale di massa-energia nell’Universo. Il restante 95% è buio, o meglio è in parte materia oscura (il 23% della massa dell’Universo) e in parte energia oscura (il resto).”

La costruzione di questo potente mezzo di analisi e’ frutto di una collaborazione internazionale di 19 paesi, sono stati spesi circa 1.5 billioni di dollari (si tratta di una stima) e sono stati impiegati 11 anni, andando a sostituire il suo predecessore l’AMS-01.

L’AMS-02 rimarra in funzione sulla stazione spaziale per 10 anni, analizzando costamentemente le particelle che lo circondano, oltre alla “materia oscura” l’analisi di queste particelle potrebbe servire  a rilevare “anti-materia” e “materia strana”

Rimanendo in attesa di informazioni future sui risultati speriamo cio’ possa far luce sul big bang e sulla materia oscusa.

Allego di seguito i collegamenti piu’ interessanti attraverso cui potete approfondire l’argomento:

http://www.ams02.org/it/che-cosa-ams/scienza/

http://www.ams02.org/it/che-cosa-ams/ams-in-sintesi/

Fonte: http://www.ams02.org/

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Categoria: Scienza | Commenti (0)