Strani rumori nel cielo: i suoni dell’Apocalisse
lunedì, 27. agosto 2012 15:08
E’ da un pò di tempo che in molte parti del mondo (Italia compresa, e in modo massiccio) vengono segnalati “strani suoni”, suoni che iniziano improvvisamente nei luoghi più disparati di cui non si riesce a comprendere la provenienza e natura. Il fenomeno sembra genuino poichè in rete si trovano decine e decine di filmati amatoriali, tutti con un rumore di fondo quasi simile, che lascia sbigottiti coloro che riprendono la scena. Questo fenomeno, al momento inspiegabile, è stato denominato “Suoni dell’Apocalisse”.
Elchin Khalilov, geofisico che lavora nel campo della geodinamica e presidente del GNFE (Global Network for the Forecasting of Earthquakes), ha provato a spiegare la natura di tale fenomeno:
Le notizie arrivano da tutto il mondo: USA, Regno Unito, Costa Rica, Russia, Repubblica Ceca, Australia, ecc Abbiamo analizzato le registrazioni di queste sonorità e scoperto che la maggior parte del loro spettro si trova all’interno della gamma infrasuoni, ovvero non è udibile per l’uomo. Quello che la gente sente è solo una piccola frazione dell’ effetiva potenza di questi suoni. Si tratta di emissioni acustiche a bassa frequenza nel range tra 20 e 100 Hz modulata da onde bassissime di infrasuoni 0,1-15 Hz. In geofisica, sono chiamate onde acustiche di gravità; si formano nell’alta atmosfera, in particolare al confine atmosfera-ionosfera.
Ci possono essere un bel po’ di cause per cui si generano queste onde: terremoti, eruzioni vulcaniche, uragani, tempeste, maremoti, ecc. Tuttavia, la scala del ronzio osservata, in termini sia di superficie coperta, sia la sua potenza, supera di gran lunga quello che può essere generato dal suddetto fenomeno. A nostro parere, la fonte di tale manifestazione potente e immensa di onde acustiche di gravità deve essere legata a processi energetici di larga scala. Questi processi comprendono potenti eruzioni solari e flussi di energia enorme da loro generati, correndo verso la superficie terrestre e destabilizzando la magnetosfera, ionosfera e atmosfera superiore. Pertanto, gli effetti di potenti esplosioni solari: l’impatto delle onde d’urto nel vento solare, flussi di corpuscoli e di esplosioni di radiazioni elettromagnetiche sono le cause principali della generazione di onde acustiche di gravità a seguito dell’aumento, dell’attività solare. Va sottolineato che l’attività solare ha cominciato a salire bruscamente dall’inizio del 2011, con la sua ampiezza nettamente superiore a tutte le previsioni date da una serie di autorevoli istituzioni scientifiche nel 2010 e nel 2011.


Categoria: Misteri, Notizie di Confine | Commenti (0) | Autor: Webmaster_Michele