Seminario: la via che porta all’Albero della Vita
giovedì, 6. settembre 2012 5:15
Incontri di Cabalà e meditazione ebraica
“La Via che porta all’Albero della Vita”
Domenica 16 settembre 2012 (Roma)
(10:00 – 17:00 con pausa pranzo)
– Luogo dell’incontro da definire –
Domenica 23 settembre 2012 (Palermo)
(10:00 – 17:00 con pausa pranzo)
Via Leonardo Da Vinci, 396 – per info e iscrizioni 335 5737788 (Dott. Gianfranco Barretta)
L’Albero della Vita è la mappa fisica, psicologica e spirituale dell’essere umano, uno schema simbolico che permette di rapportarsi alla realtà che ci circonda in tutti i suoi aspetti. L’Albero della Vita rappresenta una complessa struttura di archetipi che, una volta attivati tramite lo studio e la meditazione, interfacciano l’essere umano con il divino.
Finalità del seminario
Il seminari si prefiggono lo scopo di far compiere all’allievo un’esperienza diretta delle dinamiche e dei simboli che sottendono all’Albero della Vita, cosa che nessun libro per dettagliato e completo possa essere riuscirà mai a trasmettere. L’Attenzione, oltre ai concetti e alle spiegazioni tratte dalla tradizione cabalistica, verrà posta in particolar modosul lavoro pratico del cabalista per portare ad evoluzione la propria coscienza e giungere a una maggiore comprensione di se stesso e del mondo che lo circonda. L’approccio che i nostri seminari propongono è in primo luogo quello veicolato dai simboli della lingua sacra, le lettere ebraiche. Verranno dati i “codici di accesso” (mantra e Nomi divini) alle Sefirot studiate, in questo modo l’allievo avrà un valido metodo di meditazione praticabile comodamente anche dopo il seminario. Inoltre, ci saranno due visualizzazioni guidate incentrate sugli archetipi relativi all’Albero della Vita finalizzate ad attivare la percezione intuitiva del lato destro dell’emisfero cerebrale. Tali visualizzazioni hanno l’importante compito di aggirare la nostra parte cosciente attraverso la potenza del simbolo, permettendoci di entrare in contatto con gli strati più sottili e consapevolmente evoluti del nostro essere per comprendere meglio noi stessi e la realtà che ci circonda; a questo livello il seminario esce da una prospettiva interpersonale ed arriva a toccare intimamente ogni singolo partecipante grazie alla relazione di stretto colloquio che instaura con l’insegnante. In questa prospettiva ogni allievo potrà ricevere importanti messaggi personali capaci di portare una nuova luce lungo il proprio cammino.
Il Programma della giornata di Roma prevede:
– Studio approfondito delle Sefirot di Netzach e Tiferet
– I Nomi di D-o e i mantra di Netzach e Tiferet
-L’evento della “resurrezione dei morti” nella tradizione esoterica ebraica
– Il valore simbolico del pane e del vino
– L’uscita dall’Egitto interiore
– Il messia nella concezione cabalistica
– Il campo duplice della coscienza dove si incontrano uomini e angeli
– Le lettere ebraiche, la scala di Giacobbe e l’elisir di lunga vita
– L’alchimia della guarigione nella Cabalà
Il programma della giornata di Palermo prevedede:
– Il rapporto essere umano/Albero della Vita
– Le sette Vie sapienziali dell’Albero della Vita (grazie agli “strumenti” che la Cabalà offre ogni partecipante scoprirà la propria via nell’Albero della Vita)
– Le dinamiche fondamentali dell’Albero della Vita: “Luce e materia”/”maschile e femminile”
– Il viaggio del “vascello” della consapevolezza umana tra l’io e il “nulla”
– “Luci” e “Recipienti” nella tradizione esoterica ebraica
– L’anima, il “sangue” e il “vapore” nell’alchimia interiore dell’Adam
– L’unione di acqua e fuoco attraverso i Nomi divini
– Come si formano le Sefirot nella coscienza dell’essere umano
– Studio approfondito della Sefirà di Malkhut
– L’aspetto esteriore e interiore del mondo
– Il Leviatano
– La presenza divina celata nella materia
Gli incontri forniranno interessanti spunti di riflessione a chiunque nutra interesse verso la mistica ebraica, sia che si tratti di persone che non hanno mai affrontato l’argomento prima d’ora, sia che si tratti di persone che conoscono la Cabalà in profondità in quanto le tematiche accennate verranno affrontate da una prospettiva inedita e originale, frutto dei lunghi anni di studio dei nostri insegnanti. Gli incontri saranno condotti da Luca Gavazzi.
Iscrizioni e informazioni
info@izalmaim.it – www.izalmaim.it

Categoria: Conferenze e Convegni | Commenti (0) | Autor: Webmaster_Michele