STORIA E ORIGINI
Diffuso
nelle leggende
Anglosassoni aveva per
la verità parecchi nomi,
ma la descrizione è
unica: grosso cane dal
pelo lungo e nerissimo,
con grandi occhi
rossi-giallastri che di
notte brillavano come se
fossero di fuoco! Molto
noto soprattutto nel
Norfolk, east Anglia e
Devon. Non si sa con
certezza se sia un cane
fantasma o una creatura
demoniaca. Alcuni
affermano che fosse un
discendente del cane di
Odino, portato nelle
isole britanniche dai
Vichinghi e pertanto di
origini scandinave. Come
agiva? Appariva lungo la
costa oppure nelle
regioni interne,
soprattutto nelle paludi
o nelle brughiere
nebbiose (ma sempre e
comunque in luoghi molto
tristi e spettrali).
Tutti gli abitanti delle
zone sopra citate
avevano sempre il timore
di uscire di casa, con
la paura di incontrare
il Black Shuck. Quando
il cane in una delle sue
scorribande incrociava
un malcapitato, si
arrestava di colpo,
rimanendo immobile per
una decina di minuti.
Dopo aver fissato la
vittima con i suoi occhi
infuocati, si gonfiava
fino ad assumere le
dimensioni di un grosso
vitello per poi
scomparire (dopo aver
emesso un urlo
mostruoso) senza
lasciare più traccia.
Fin qui sembrerebbe solo
un brutto incontro ma il
peggio deve ancora
venire: la persona che
aveva incontrato il cane
infernale infatti,
andava incontro a
disgrazie terribili che
potevano riguardare o la
morte di uno dei suoi
familiari o la propria.
Ecco spiegato il motivo
per cui era molto
temuto. Alcuni studiosi
affermano che il Black
Shuck non appare o
cammina a caso ma segue
delle linee terrestri,
invisibili a noi ma
ricche di energia (leys).
UNA TESTIMONIANZA
Ci
giunge dal lontano 1970
da un villaggio
britannico chiamato
Merton. Un fabbro del
luogo, al termine di una
giornata di duro lavoro,
decise di concedersi una
passeggiata rilassante
lungo la costa, ma ebbe
la sfortuna di
incrociare la belva
demoniaca. Testimoni e
amici della vittima
affermarono che l'uomo
nei giorni seguenti, non
fu mai più lo stesso e
che col passare tempo si
aggirava per il paese
balbettando frasi senza
senso. Alla fine del
fabbro non si ebbero mai
più notizie come se
fosse scomparso dalla
faccia della terra! A
questo punto viene
spontaneo dare un
consiglio a chi si reca
in viaggio nelle isole
britanniche: fate
attenzione se vi viene
voglia di fare
passeggiate romantiche
di sera lungo la costa...non
si sa mai!
 |