Nelle leggende di
innumerevoli popoli si
parla di un continente
scomparso, la cui
popolazione sembra fosse
stata estremamente
evoluta. Si parla di una
scomparsa dovuta forse
ad un'enorme catastrofe
naturale, ma anche se
così fosse, dove si
trovano i suoi resti e
le sue rovine?
Teoricamente quello di
Atlantide era un
arcipelago composto da
ben 7 isole, ma ora,
dove sono finite? Viene
spontaneo porsi una
domanda: perchè l'oceano
che separa l'Europa
dall'America si chiama
Atlantico? Forse il
suo nome deriva proprio
da quel continente
scomparso di cui ci
portò notizia Platone
nei suoi due dialoghi
Crizia e Timeo, forse la
verità si trova proprio
sotto i nostri occhi ma
non sappiamo vederla...
chissà... In passato
vennero trovate le
antiche mappe del
cartografo Piri Re'is,
sulle quali sono
disegnati
dettagliatamente i
contorni di Atlantide, i
quali combaciano
perfettamente con il
continente Antartico.
Forse è proprio sotto i
ghiacci del Polo Sud che
si cela l'isola
principale
dell'arcipelago
atlantideo. Una
spedizione italiana
nell'Antartide ha
dimostrato, per mezzo di
carotaggi, che in
profondità sotto i
ghiacci vi sono tracce
di piante fossili
tropicali, il che
dimostra che il
continente un tempo si
trovava vicino
all'equatore e quindi
facilmente abitabile.
Piri Re'is disse di aver
copiato quelle mappe da
antichissimi documenti,
ma sembra più che
impossibile che gli
esseri umani di quel
tempo fossero capaci di
disegnare mappe tanto
dettagliate. Allora chi
le disegnò? Tante
persone, forse troppe,
parlarono, parlano e
continueranno a parlare
di Atlantide... ma
nessuno l'ha mai vista.
Noi cercheremo di
indagare per svelare il
mistero.

 |