In
questo breve scritto non
farò né una trattazione
storica, né cercherò di
proporre una soluzione
al mistero degli Ufo, ma
farò alcune semplici
considerazioni.
Innanzitutto vorrei
porre l’accento sulla
definizione della parola
Ufo. Ufo è l’acronimo di
Unidentified flight
object, cioè oggetto
volante non
identificato, come molti
di voi sapranno. Perché
questa precisazione? Per
il semplice motivo che
spesso si tende a
considerare Ufo come
sinonimo di alieno il
che non è. È vero che
storicamente il termine
Ufo è nato in
concomitanza di
avvistamenti dei famosi
dischi volanti, flying
saucers, in inglese,
alla fine degli anni
quaranta del secolo
scorso, epoca a cui si
fa risalire la nascita
della moderna ufologia.
Ma anche con i dischi
volanti rimaniamo sempre
nell’ambito degli
oggetti volanti non
identificati. Il termine
Ufo è piuttosto preciso
ed indica una precisa
realtà: quelli degli
oggetti volanti non
identificati. Un
qualsiasi oggetto che
voli e che non sia
facilmente
identificabile rientra
in questa categoria. Per
esempio è buio e vedo
volteggiare un pallone
sonda e non lo riconosco
come tale, quello
costituisce un Ufo a
tutti gli effetti.
Quindi nulla di
misterioso o di alieno,
ma bensì un fenomeno
reale. Chiedersi se si
crede o meno agli Ufo è
una frase priva di
senso, è come chiedersi
se si crede
all’esistenza di
delitti. Il problema
semmai viene dopo, una
volta avvistato un Ufo,
ed è quello di spiegare
di cosa si tratti. Per
questo ho fatto
l’esempio dei delitti:
il delitto c’è ed è ben
reale, l’Ufo, a volte si
scopre il colpevole,
ovvero un fenomeno
atmosferico, un pallone
sonda o altro, ma in
altri casi il colpevole
rimane sconosciuto,
ovvero l’origine
dell’Ufo rimane
incognita. La
percentuale di “casi
risolti” per gli Ufo
supera mediamente il
90%, il restante resta
di origine sconosciuta.
Ed in questi casi
irrisolti che qualcuno
ha proposto come
soluzione una possibile
origine extraterrestre.
Ho voluto fare questa
distinzione perché molti
confondono le due cose
che come visto sono ben
diverse. Da un lato un
fenomeno reale che ha
anche i suoi risvolti
sulla sicurezza dei
cittadini, se cade un
meteorite bene non fa, e
dall’altra parte,
un’ipotesi. Il problema
degli Ufo è un problema
scientifico è come tale
va affrontato. Come ho
già detto può riguardare
la sicurezza dei
cittadini ed in
particolare il traffico
aereo: immaginate un
pallone sonda che
gironzoli su un
aeroporto. In alcuni
casi gli Ufo sono
originati da fenomeni
atmosferici rari, come
per esempio i fulmini
globulari, che come dice
la denominazione, sono
dei fulmini dalla strana
forma rotonda ,
che tra parentesi alcuni
considerano all’origine
dei cerchi nel grano.
Finora è rimasta una
percentuale piccola, ma
consistente di
avvistamenti non
spiegati. Possono essere
di origine
extraterrestre? Chi lo
sa. Certo a sfavore di
questa ipotesi esiste la
limitazione
dell’invalicabilità
della velocità della
luce che rende
impossibile il viaggio
interstellare. D’altro
canto nuove teorie
stanno mettendo in crisi
la teoria della
relatività di Einstein.
Anzi, scoperta recente
per me, esistono vari
scienziati che non
accettano la teoria
dello scienziato di
origini tedesche, anche
se al grande pubblico
viene fatto credere che
si tratti di verità
incontestabili. Anche
superando questo limite,
rimane il problema forse
ancora più grande di
come fra miliardi di
stelle, i cosiddetti
visitatori dallo spazio
ci possano trovare.
Certo da quando esiste
la comunicazione radio
abbiamo emesso onde
elettromagnetiche che si
sono in parte disperse
nel cosmo. Che queste
siano potute arrivare
all’orecchio o organo
equivalente di abitanti
di altri mondi? A questo
punto verrebbe da
chiedersi perché non si
mostrano? Per paura di
spaventarci e di crearci
uno shock psicologico
tremendo come i fautori
della cospirazione del
silenzio vanno
predicando? Forse come
in Star Trek, quando
scoprono una popolazione
che ancora non ha ancora
scoperto il volo
spaziale si astengono da
prendere contatto? E
allora perché le visite
di soppiatto? Si tratta
di turisti in cerca di
emozioni forti? La mia
breve discussione
finisce qui con forse
più interrogativi che
risposte. Spero di aver
stimolato la vostra
curiosità. |