Fotografia Paranormale: un caso interessante al Castello di Montebello
Questa foto è stata scattata da un operatore della nostra Associazione con macchina reflex “multispettrale” nel cortile del Castello di Montebello, nell’ambito dell’annuale ricerca del 21 Giugno 2011, durante una sessione di “PSIcoscopia Ambientale” effettuata in questo caso dal sensitivo Marino Fantuzzi e da altri sensitivi di supporto.
Mostra un fenomeno luminoso molto interessante. La foto è sicuramente spettacolare, ma approfondendo sia le analisi che il contesto in cui è stata scattata, questo caso ci fornisce un valido esempio di come spesso anche foto che, ad una prima analisi vivisa possono risultare “interessanti”, possono essere spiegate senza chiamare in causa fenomeni di natura paranormale.
Il fenomeno luminoso in oggetto in realtà è stato prodotto dall’illuminatore IR di una videocamera di un ricercatore, che passeggiando nel contesto di scatto, ha impresso questo particolare effetto. La velocità dell’otturatore della fotocamera (impostato a 8 secondi), la particolare staticità degli astanti e il fatto che la radiazione luminosa fosse quasi interamente prodotta in banda infrarossa (frequenza particolarmente recettiva per il sensore ccd della fotocamera) ha creato questo effetto “fulmine”, che curiosamente sembra propagarsi dalla sinistra dello scatto fino ad inglobare quasi interamente il sensitivo.
Senza le dovute analisi, il file matrice (RAW), e altre foto documentative, questa foto poteva essere presentata come autentico fenomeno supernormale, attribuendo la comparsa della radiazione luminosa a fenomeni energetici di natura paranormale che in questo caso non si sono verificati.
Michele Morettini
