|
 |
|
Ethlinn
- La Dea Nascosta |
Egle
Rizzo
|
|
TRAMA
|
Adhryss, un giovane guaritore dell'Ordine Nero senza troppi scrupoli che va incontro a una punizione
singolare: finire recluso nel tempio di una Dea dimenticata, del cui potere
nemmeno il suo aguzzino, Talaemon, l'uomo che ha deciso per lui quel
castigo, conosce gli effetti. Al di là del lago dell'isola sacra sulla quale si dipana la vicenda c'è
l'Accademia di Adhryss, e ci sono i suoi amici. C'è Gweran, una studentessa
impetuosa e idealista, le cui velleità di cambiamento si scontrano con la
realtà in atto nel Regno. C'è Nyck, lo spadaccino. E c'è Shon, perennemente
perso tra i fumi di un laboratorio. Nel Regno si confrontano e si scontrano
il disprezzo e la superbia dei sacerdoti, l'orgoglio vacuo dei nobili, le
istanze di cambiamento dei mercanti e le mire di un popolo che viene dal
mare, dall'Occidente. I guaritori dell'Accademia di Adhryss si ritrovano
quindi ad agire in una fase di transizione cruciale, un'epoca di passaggio
che diventerà decisiva per le sorti del Regno.
|
L'AUTRICE |
Un'autrice
giovanissima, la ventunenne palermitana Egle Rizzo, che a soli
diciassette anni ha scritto un romanzo, Ethlinn, la Dea nascosta,
che si annuncia come un vero e proprio caso letterario. Un'opera
che lo scrittore Valerio Evangelisti, il maestro della
fantascienza italiana, ha definito "un intreccio complesso ma
avvincente e plausibile, che trascina in un mondo fantastico reso
reale dalla coerenza con cui è dipinto. Anche il genere fantasy,
in Italia, entra nell'età adulta". "La mia passione per
questo genere", spiega Egle Rizzo, "è nata ancor prima
che iniziassi a leggere e scrivere, dalle suggestioni pittoriche
di alcuni quadri al confine tra il surrealismo ed il simbolismo.
Poi, a dodici anni, la lettura della trilogia La fondazione di
Isaac Asimov ha fatto il resto". Il romanzo è in libreria
dal 22 aprile su tutto il territorio nazionale.
|
|
INFORMAZIONI
SUL LIBRO
|
Pagine:
670
|
Dario
Flaccovio Editore |
|
|
|
|
|